Santa Rosalia, Palermo
I festeggiamenti di Santa Rosalia, patrona di Palermo, si svolgono nel capoluogo siciliano dal 10 al 15 luglio con il cosiddetto Festino, e nei giorni 3 e 4 settembre con il pellegrinaggio al Monte Pellegrino che è sede del Santuario.
La festa è caratterizzata da elementi religiosi e profani ed è espressione autentica della devozione e dell’affetto nei confronti della giovinetta che nel 1624 salvò la città dalla peste che aveva decimato gli abitanti. Diverse le manifestazioni in programma, a cominciare dall’enorme corteo che sfila con il carro trionfale su cui prendono posto i suonatori e il coro. Suggestive le corse dei cavalli berberi ed emozionanti le narrazioni cantate, i cosiddetti Canti degli orbi, espressione di cantastorie non vedenti. La partecipazione popolare è sempre grandissima e non ha uguali in nessun’altra parte d’Italia.