
Selinunte è senza dubbio tra i siti archeologici più affascinanti e famosi di Sicilia. Dislocato in posizione isolata sulla costa occidentale, tra Mazara del Vallo e Sciacca, Il Parco archeologico di Selinunte costituisce un esaltante esempio della civiltà greca in Sicilia: le bianche rovine dei templi spiccano sull’azzurro del cielo e del mare, rendendo incantevole l’intero itinerario di circa 250 ettari, grazie ai quali il Parco archeologico di Selinunte è il più vasto d’Europa.
Orari ingresso : Dal 12 ottobre chiusura biglietteria ore 17,00 uscita ore 18,00. Dal 25 ottobre chiusura biglietteria ore 16,00 uscita ore 17,00.
Biglietto singolo intero : 6,00 €
Biglietto singolo ridotto: 3,00 €
Il Parco Archeologico di Selinunte, istituito nel 1993 per proteggere la vasta estensione dei reperti presenti, è suddiviso in quattro aree distinte: