Cosa vedere a Trecastagni

Trecastagni vanta una posizione invidiabile per la sua vicinanza a Catania, alla zona acese e per la facilità d’accesso a quote più alte sul vulcano.
E’ una cittadina discreta e tranquilla, utile per chi cerca un appoggio per qualche giorno nelle Sicilia orientale potendo vantare ottime strutture e alcuni dei ristoranti migliori dell’intero hinterland catanese.
Il suo nome sembra derivi da tre Santi, Sant’Alfio San Cirino e San Filadelfio martiri e protettori della città (Tre casti agni, i tre casti agnelli, l’emblema del sacrificio cristiano).
La città conta alcune chiese di sicuro valore, come la grande Chiesa Madre, una basilica con tre navate da cui si gode un piacevole panorama su tutta la fascia costiera.
La prima settimana di maggio Trecastagni diventa meta dei numerosi fedeli che percorrono (alcuni anche scalzi) le strade della provincia per giungere alla Chiesa di Sant’Alfio, portando in segno di devozione grossi ceri accesi, simbolo di fede e riconoscenza. Al suo interno sono conservati diverse collezioni di ex voto donati dai fedeli.