L’Area Marina dei Ciclopi tutela uno degli specchi d’acqua più suggestivi di tutta la Sicilia: all’ombra dell’Etna, lo scenario è reso caratteristico dagli speroni di roccia nera che escono aguzzi dal mare. Omero li descrive nell’Odissea come i massi scagliati da Polifemo verso le barche di Ulisse in fuga dopo l’accecamento del gigante.
La loro origine invece si deve ad una remota eruzione dell’Etna che ne contraddistingue tutta la fascia costiera.
L’incantevole paesaggio è meta di numerosi turisti, curiosi di conoscere l’intreccio di storia, mito e natura che qui si ammira in tutta la sua bellezza.