Sai tu la terra ove i cedri fioriscono?
Splendon tra le brune foglie arance d’oro
pel cielo azzurro spira un dolce zeffiro
umil germoglia il mirto, alto l’alloro…
J.W. Goethe, Evocazioni.
I Parchi Regionali Siciliani
Parco dell’Etna
L’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa, è l’attrazione naturale che richiama inevitabilmente il maggior numero di turisti in Sicilia un po’ da tutto il mondo.
Parco dei Nebrodi
Una superficie di oltre 85.000 ettari garantisce al Parco dei Nebrodi di essere l’area protetta più estesa di tutta la Sicilia.
Parco dei Sicani
Posto nel cuore della Sicilia, il Parco Regionale dei Sicani si estende sulle province di Agrigento e Palermo su di un’ampia superficie di oltre 40.000 ettari.
Parco dell’Alcantara
Uniche nel panorama naturalistico italiano ed europeo, le Gole dell’Alcantara rappresentano una delle imperdibili attrazioni di Sicilia.
Parco delle Madonie
Il Parco delle Madonie abbraccia quasi 40.000 ettari di paesaggio naturale nella zona settentrionale della Sicilia centrale.