Istituita nel 2000, la Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago, è un’ampia zona boschiva dell’entroterra siciliano, che si estende per circa 7.500 ettari tra i comuni di Corleone, Godrano, Marineo, Monreale e Mezzojuso.
L’area boschiva di ben 4.000 ettari era il giardino di caccia preferito per le casate nobiliare siciliane. Oggi è meta ideale per gli amanti della natura, grazie ai 7 sentieri che permettono trekking, escursioni a cavallo e tour in mountain bike insieme a numerosi punti d’avvistamento per il birdwatching.
All’interno della Riserva sono allestite due diverse aree attrezzate.
Come arrivare: La riserva è facilmente raggiungibile percorrendo la SS 121 Palermo-Sciacca. Ci si immette quindi sulla SS 118 dopo aver superato Misilmeri e si prosegue in direzione Marineo. Da qui si continua per Ficuzza.