La Riserva di Capogallo tutela l’area di 500 ettari del grande promontorio posto tra le località di Mondello e Sferracavallo, rientrando nel suo complesso nel territorio di Palermo. L’area costiera insieme a Isola delle Femmine costituisce la Riserva Marina Protetta. Per chi volesse fare trekking, il Monte Gallo rappresenta una escursione di sicuro valore. Il suo terreno impervio, reso sdrucciolevole dalle pietre che ne caratterizzano il sentiero è consigliato soltanto ai più esperti e sempre in compagnia. La flora terrestre è fitta ma ultimamente oggetto d’incendi. Tra le numerose specie vegetali è da sottolineare la presenza dell’Ofride, un’orchidea di ridotte dimensioni. Numerosi gli esemplari di avifauna che svolazzano nei pressi del Monte. Il falco pellegrino domina la scena, ma sono ben presenti anche i gheppi, barbagianni e uccelli più piccoli come i passeri. Durante le salite, non è raro veder spuntare uno o più conigli che cercano immediatamente posto dove nascondersi. Nella parte verso la costa invece, non sarà difficile fare la conoscenza dei rospi smeraldini.
Ultimi articoli
Febbraio è il mese del Cioccolato29 gennaio 2018 - 12:25
L’antico Egitto in mostra ad Ortigia8 luglio 2017 - 21:22
Sicily in 60 seconds4 luglio 2017 - 20:09
5 imperdibili eventi da vivere a Luglio in Sicilia27 giugno 2017 - 21:01
Alla scoperta di Siracusa11 giugno 2017 - 17:44
La Pasqua 2017 a Prizzi e il suo Ballo dei Diavoli19 marzo 2017 - 12:25
Voli da tutta la Sicilia a prezzi incredibili!19 gennaio 2017 - 12:49
La Sicilia in 5 minuti- Timelapse Video18 gennaio 2017 - 13:05
ChocoModica dall’8 Dicembre all’11 Dicembre29 novembre 2016 - 13:17
Sicilia inesplorata: La Miniera di sale di Realmonte20 novembre 2016 - 12:07