Sul versante meridionale della costa di Sicilia, lo sbocco a mare del fiume Platani consente di ammirare un paesaggio naturale incontaminato, impreziosito dalla presenza di grandi uccelli migratori che sostano qui prima di riprendere il volo.
Istituita per salvaguardare questo tratto di costa, la Riserva si estende per oltre 200 ettari, in cui una fitta vegetazione tipica delle zone salmastre inonda di verde il paesaggio. Tra queste, il più bello da ammirare è il giglio marino.
Gli aironi e i cavalieri d’Italia sono ben rappresentati di numero, soprattutto durante i periodi di migrazione, rinfrescandosi nelle acque del fiume Platani.
La spiaggia, sormontata dal candido promontorio di Capo Bianco, corre fino alla località di Borgo Monsignore, rappresentando uno dei più bei litorali della costa meridionale.
Dall’aeroporto “Falcone Borsellino” si trova a circa 2 ore. Imboccate l’autostrada A 29 che da Palermo conduce a Mazara del Vallo, uscite a Castelvetrano e proseguite per la SS 115 direzione Agrigento. Infine svoltate per la SS 386 direzione Ribera.