La Timpa di Acireale è uno scenario che non trova eguali in nessun altra parte d’Europa: un balcone lavico che si affaccia a strapiombo sul mare per 7 kilometri, nascondendo alla sua base piccole spiaggette e punti d’ormeggio.
Per l’importanza e l’unicità del sito la Riserva tutela il territorio per circa 220 ettari, in cui grazie alle difficoltà d’accesso, l’ambiente circostante si è mantenuto praticamente intatto.
La Riserva Naturale de La Timpa dista pochi kilometri da Catania. Basta imboccare la Strada Statale SS 114 e da qui decidere la deviazione migliore. Ne troverete diverse, dato che la Riserva occupa un tratto di costa occupato da diverse borgate marinare e tutta la fascia costiera di Acireale.