
Le spiagge della città
Nella frazione di San Leone si trova una delle spiagge più frequentate di tutta la provincia di Agrigento. Il litorale sabbioso si allunga per diversi kilometri, sul quale si alternano aree riservate agli stabilimenti balneari a tratti di spiaggia libera.
Grazie alla vicinanza con Agrigento, la località viene spesso preferita dai turisti in visita alla Valle dei Templi o dagli amanti di surf, che sfruttano i venti del Canale di Sicilia per cavalcare le onde. La sera San Leone è incredibilmente animata, con locali e lidi che organizzano party sulla spiaggia, mentre ristoranti e trattorie fanno a gara nel preparare prelibati cene a base di pesce.
Continuando in direzione est si giunge nella zona di Fiumenaro, zona più tranquilla rispetto a San Leone, in cui la spiaggia (prevalentemente libera e sfornita di servizi) si allunga per diversi kilometri, digradando gradualmente verso il mare.
Punta Bianca è la località posta all’estremità orientale del golfo di Agrigento, in cui svetta il bianco costone roccioso, assai simile alla più famosa Scala dei Turchi. Forse per la minore facilità d’accesso (occorre infatti percorrere una scoscesa strada per raggiungervi) Punta Bianca è tanto bella quanto poco conosciuta.
Ai piedi del promontorio si trovano piccole e accoglienti spiagge di sabbia finissima, bagnate da acqua cristallina attraverso cui si riflettono i colori caraibici del fondale: non sarà una cattiva idea fare un giro con pinne e maschera alla scoperta di un incredibile tesoro naturale.