
Le Spiagge della città di Catania
Il litorale preferito dai catanesi è senza dubbio la Playa, una lunga spiaggia sabbiosa estesa per circa 3 kilometri nella zona sud della città. Numerosissimi i lidi che permettono di accontentare ogni esigenza, dalle sdraio ai campetti per beach sport, a qualsiasi sfizio di buona cucina. La sera, chi ama trascorrere serate spensierate in riva al mare, non riesce a fare a meno di qualche party organizzato all’interno dei lidi, con deejay spesso di fama internazionale.
Da Piazza Europa inizia il tratto della Scogliera, grandi blocchi lavici in cui i catanesi prendono il sole un po’ tutto l’anno. L’acqua è fresca e limpida, anche se l’accesso non è dei più semplici: per questo motivo, durante il periodo estivo troverete dei solarium in legno, dove poter facilmente stendersi al sole e da cui la discesa a mare non è affatto pericolosa.
San Giovanni Li Cuti, in prossimità della scogliera, è una piccola e caratteristica spiaggia libera proprio nel centro di Catania. La sua sabbia nera è una delle tante attrazioni estive: la tipicità di quest’ambiente la rende una delle mete preferite dei villeggianti locali.
Si continua ancora verso nord, direzione Ognina, in cui le onde placide accarezzano le grandi rocce di pietra lavica, con l’Etna alle proprie spalle. Il mare ha un colore intenso, l’acqua è pulita, il sole riscalda l’ambiente circostante: non manca proprio niente per un bel tuffo rigenerante.