Tutte le Spiagge più belle di Palermo e Provincia

Mondello, Cefalù, Isola delle Femmine, sono solo alcune delle spiagge che potrete trovare nella fascia costiera della provincia di Palermo.
Da Balestrate a Pollina, la costa palermitana occupa circa 150 kilometri del litorale settentrionale della Sicilia, garantendo stupendi paesaggi naturali, ambienti incontaminati ed eventi culturali che richiamano l’attenzione dei migliaia di turisti arrivati qui per godere del mare e del sole di Sicilia.
L’eterogeneità della costa palermitana assicurerà la scelta più adatta alle vostre esigenze, stupende spiagge di ciottoli o le scogliere da ammirare con immersioni guidate e snorkeling.
Ma sono le lunghe spiagge di sabbia dorata ciò che rende unica tutta la costa di Palermo, perfetta per le famiglie in cerca di posti belli e sicuri dove far giocare i propri bambini in completa spensieratezza.
Qui le serate estive si vivono all’insegna del divertimento: il lungomare è il luogo in cui si concentra la movida, tra gelati e passeggiate riflesse dal mare. Cenare fuori sarà un’ottima idea vista l’elevata qualità dei locali di ristorazione, che servono menu turistici a prezzai stracciati.
Le lunghe notti palermitane continuano in pista: tutta la costa conta locali e disco sotto le stelle che organizzano serate cool, con ospiti d’eccezione ed eventi da non perdere, dove poter ballare e divertirsi sino alle prime ore dell’alba.
Spiaggia di Altavilla
Promontori rocciosi, piccole spiaggette di sabbia fine e piccoli ciottoli si alternano lungo tutto il litorale di Altavilla.
Spiaggia di Balestrate
La spiaggia di Balestrate è lunga circa 8 kilometri della costa palermitana, divisa in due da un promontorio roccioso, folto di vegetazione mediterranea.
Spiaggia di Capaci
Una lunga spiaggia di sabbia dorata è ciò che vi attende sul litorale di Capaci, a soli 20 kilometri a ovest di Palermo.
Spiaggia di Cefalù
Mare cristallino e sabbia finissima fanno della costa di Cefalù tra le località più ricercate della provincia di Palermo, immersa in una cornice storica di eccezionale interesse.
Spiaggia di Ficarazzi
Fondo sabbioso e mare sempre calmo, la spiaggia della Crucicchia è meta indicata per chi cerca qualcosa di meno caotico lungo il litorale di Palermo.
Spiaggia di Lascari
Lascari vanta una costa di intatta bellezza naturale, con lunghe spiagge che accolgono pochissime persone anche durante i periodi più caldi dell’estate.
Spiaggia di Mondello
La spiaggia per eccellenza dei palermitani, località balneare storica e sempre bellissima, immersa tra Monte Gallo e Monte Pellegrino.
Spiagge di Pollina
Per chi viene da Messina, il primo tratto di costa che si percorre in direzione Palermo è proprio il litorale di Pollina, biglietto da visita per tutta la costa palermitana.
Spiaggia di Santa Flavia
Pittoresca località balneare posta ai piedi del Monte Catalfano, poco più a sud di Palermo, Capo Zafferrano è perfetta per fare un bel bagno rinfrescante.
Spiagge di Sferracavallo
E’ una delle località più rinomate di Palermo: posta proprio ai piedi del Monte Gallo, Sferracavallo è un piccolo borgo marinaro, collocato in un ambiente naturale di grande valore paesaggistico
Spiagge di Terrasini
Sono numerose le località balneari che rientrano all’interno del comune di Terrasini, occupando di fatto la maggior parte del Golfo di Castellamare sullo costa palermitana.
Spiagge di Trappeto
Località più tranquilla e meno conosciuta, Trappeto dispone di due spiagge libere di medie dimensioni, Il Casello e Ciammarita.