Tutte le Spiagge più belle di Ragusa e Provincia

La spiagge di Ragusa occupano la fascia costiera sud orientale della Sicilia, correndo per circa 60 km tra Pozzallo e Scoglitti. Tutta la zona gode di una vivace crescita dell’offerta turistica, grazie alla bellezza dei propri paesaggi e da uno sviluppo graduale che ha evitato il deterioramento dell’ambiente.
Il litorale ragusano è prettamente sabbioso, con ampie spiagge libere facilmente raggiungibili ed affollate soltanto nei fine settimana.
La vegetazione spontanea conta numerose specie di canne d’acqua dolce e acacie, ricordando non a caso scenari africani: diverse località balneari della provincia di Ragusa infatti si trovano addirittura al di sotto del parallelo di Tunisi.
Non potrà mancare infine una visita ai centri più grandi e rilevanti della zona, Ragusa, Modica e Scicli, entrati a far parte dal 2002 nel Patrimonio dell’UNESCO.
Spiaggia di Caucana
Tra Punta Secca e Marina di Ragusa, si trova la spiaggia di Caucana, centro balneare che conserva antiche origini.
Spiaggia di Cava d’Aliga
Piccolo centro balneare nella parte meridionale della Sicilia, Cava d’Aliga è frazione di Scicli e località ragusana di villeggiatura di sicuro piacere.
Spiaggia di Marina di Modica
Località viva e un po’ chic, Marina di Modica è una raccolta località balneare che registra un costante fermento turistico.
Marina di Ragusa
Località balneare in crescente espansione turistica, Marina di Ragusa si sta prepotentemente affermando come centro balneare d’eccellenza riuscendo ad attrarre l’attenzione di turisti italiani e stranieri.
Spiaggia di Pozzallo
Pozzallo è il centro balneare più grande che si affaccia sul litorale ragusano. Il mare è di un color blu intenso, assai pulito, tanto da ricevere nel 2002 il prestigioso riconoscimento della bandiera blu.
Spiaggia di Punta Braccetto
La spiaggia di Punta Braccetto si compone di un litorale sabbioso di sabbia finissima e di una costa rocciosa, esempio raro per tutta la zona, conosciuta come i Canalotti.
Spiaggia di Punta Secca
Ayn el keseb durante la dominazione araba, Punta Secca viene comunemente detta a’Sicca, la secca, a causa della presenza di scogli anomali al largo che in passato causavano spesso naufragi per le imbarcazioni. Tra le località più famose della costa di Ragusa.
Spiaggia di Sampieri
Il piccolo centro balneare di Sampieri sta registrando già da qualche tempo un crescente incremento turistico, grazie alle due bellissime spiagge che ne compongono il litorale.
Scoglitti
La Riviera Kamarina occupa circa un kilometro di costa ragusana, sulla quale si susseguono campi da beach volley e beach soccer, utilizzati spesso per ospitare eventi nazionali ed internazionali.
Spiaggia di Torre di Mezzo
La spiaggia è piccola e accogliente, con sabbia color oro e mare assai limpido. Grazie alla sua posizione nascosta sul litorale ragusano, è un posto molto tranquillo soprattutto durante metà settimana.