
Il litorale di Portopalo di Capo Passero copre tutta l’estremità meridionale della Sicilia, al di sotto del paaellelo di Tunisi, tanto da avere diversi aspetti naturalistici che ricordano le coste del Nord Africa.
La bellezza di questa spiaggia insieme alle varietà di costa presenti non vi deluderanno di certo: lunghi litorali interrotti da grandi costoni rocciosi che danno vita a grotte e spiaggette è il motivo che si ripete lungo tutto questo versante. La spiaggia principale di Portopalo di Capo Passero è lo Scalo Mandrie, con i resti della vecchia tonnara e l’Isola di Capo Passero che ne caratterizzano il bellissimo scenario naturale circostante.
Tutta la zona è divenuta in questi ultimi anni meta apprezzata da turisti italiani e stranieri. Per gli amanti del pesce, bisogna ricordare che Porto Palo vanta una delle flotte peschereccie più attive di tutta la Sicilia, fornendo pesce fresco a buona parte della costa orientale di Sicilia.
Più a sud invece, dopo aver lasciato alle spalle le spiagge di Pozzo Ferrera, Punta Nipro, Pilieri, Cala Sigaretta e Vallonia, potrete ammirare lo scenario dell’Isola delle Correnti, piccolo isolotto raggiungibile anche a piedi durante la bassa marea, ultimo avamposto dell’isola.
Come si può facilmente intuire dal nome, questa località è punto d’incontro di diversi flussi d’acqua che favoriti dai venti, rendono le sue acque una delle località preferite per gli amanti di kitesurf e windsurf.