Tradizione secolare che si ripete ogni anno, i Diavulazzi o la Diavolata è un appuntamento fisso nel calendario di Adrano. La Domenica di Pasqua, ai piedi del castello normanno, viene montato un grande palco dove prenderà la scena la rappresentazione della vittoria del bene sul male. I cinque diavoli insieme alla morte, vestiti con costumi e orrende mascheroni, proclamano con urla e danze la vittoria del male sulla terra. Sarà l’arcangelo Michele, rappresentato da un bambino, a sconfiggere i satanici e proclamare la vittoria della Vergine Maria. Da non molto la Diavolata è seguita dall’Angelicata, il momento solenne in cui Cristo risorto affida alla madre il Regno dei Cieli.
Ultimi articoli
Febbraio è il mese del Cioccolato29 gennaio 2018 - 12:25
L’antico Egitto in mostra ad Ortigia8 luglio 2017 - 21:22
Sicily in 60 seconds4 luglio 2017 - 20:09
5 imperdibili eventi da vivere a Luglio in Sicilia27 giugno 2017 - 21:01
Alla scoperta di Siracusa11 giugno 2017 - 17:44
La Pasqua 2017 a Prizzi e il suo Ballo dei Diavoli19 marzo 2017 - 12:25
Voli da tutta la Sicilia a prezzi incredibili!19 gennaio 2017 - 12:49
La Sicilia in 5 minuti- Timelapse Video18 gennaio 2017 - 13:05
ChocoModica dall’8 Dicembre all’11 Dicembre29 novembre 2016 - 13:17
Sicilia inesplorata: La Miniera di sale di Realmonte20 novembre 2016 - 12:07