La quarta settimana di Maggio a Casteltermini si assiste ad una delle celebrazioni più sentite dell’entroterra siciliano. La festa di Santa Croce, comunemente conosciuta come la festa del Tataratà: la sagra è la celebrazione del ritrovamento di una grande croce in legno, la più antica mai ritrovata, risalente a circa 2.000 anni fa. Utilizzata per crocifiggere i fedeli di cristo durante la dominazione di Roma, dal momento del suo ritrovamento avvenuto nel Seicento, la croce è divenuta una vera e propria reliquia sacra. Le celebrazioni durano dal venerdì alla domenica, coinvolgendo la popolazione, rappresentata dalle quattro corporazioni e molti turisti. La croce gira il paese per due volte, trainata da un carro di buoi (furono proprio dei buoi, secondo la tradizione ad indicarne il posto dove la croce era seppellita) accompagnata dalla banda e dal gruppo dei taratatà, che si esibisce con i suoi abiti arabeggianti in danze e balli propri della tradizione siciliana. E’ uno spettacolo di genuino folkore, un mantenimento puro delle antiche tradizioni di Sicilia. Un evento da non farsi sfuggire.
Ultimi articoli
Febbraio è il mese del Cioccolato29 gennaio 2018 - 12:25
L’antico Egitto in mostra ad Ortigia8 luglio 2017 - 21:22
Sicily in 60 seconds4 luglio 2017 - 20:09
5 imperdibili eventi da vivere a Luglio in Sicilia27 giugno 2017 - 21:01
Alla scoperta di Siracusa11 giugno 2017 - 17:44
La Pasqua 2017 a Prizzi e il suo Ballo dei Diavoli19 marzo 2017 - 12:25
Voli da tutta la Sicilia a prezzi incredibili!19 gennaio 2017 - 12:49
La Sicilia in 5 minuti- Timelapse Video18 gennaio 2017 - 13:05
ChocoModica dall’8 Dicembre all’11 Dicembre29 novembre 2016 - 13:17
Sicilia inesplorata: La Miniera di sale di Realmonte20 novembre 2016 - 12:07