
Cosa vedere a Enna
Millenaria cittadina al centro della Sicilia, Enna conserva ancora le tracce del suo importante passato. Celebre per essere il capoluogo più alto d’Italia con i suoi 970 metri d’altitudine, per chi sceglie di avventurarsi nell’entroterra siculo Enna rappresenta una delle mete principali del viaggio. Il suo nucleo urbano si presenta diviso in due agglomerati differenti: la parte storica, sulla vetta del promontorio, centro inespugnabile in passato; e la parte bassa di recente costruzione.
Dalla città si ammirano ampi e stupendi panorami su tutta la Sicilia, che da soli ripagheranno la fatica per la salita in vetta.
Il nostro consiglio è di trascorrere due notti ad Enna, così da poter vivere la città ed essere vicini a numerosi luoghi d’interesse:
Pernottare ad Enna potrebbe essere una buona idea per visitare diversi luoghi dell’entroterra siciliano: la sua posizione centrale infatti, rende facilmente raggiungibili molte delle altre località siciliane.
In città non mancano di certo ristoranti e pub dove cenare o bere qualcosa: le serate sono animate dagli studenti universitari che durante la settimana frequentano i locali della città per trascorrere le serate tra una birra fresca e quattro chiacchiere in compagnia.