
Località balneare in crescente espansione turistica, Marina di Ragusa si sta prepotentemente affermando come centro balneare d’eccellenza riuscendo ad attrarre l’attenzione di turisti italiani e stranieri.
Le spiagge dorate, la movida serale, la ristrutturata zona turistica del porto e la prelibata cucina ragusana rappresentano un mix irrinunciabile per chi decide di venire a trascorrere in Sicilia un intenso periodo di sole, mare e divertimento.
Le spiagge di Marina di Ragusa si estendono per il tratto che da Piazza Duca d’Aosta conduce a Piazza Malta, continuando ancora fino al tratto non urbanizzato di Marina di Ragusa, per un totale di circa 2 kilometri in cui si alternano lidi e spiaggia libera ombrata da alte palme.
Le acque del mare sono sempre cristalline e calme, la sabbia fine scende delicatamente sotto il livello del mare, concedendo una graduale discesa in acqua. Le spiagge sono ben tenute e attrezzate con diversi campi da gioco. Per gli amanti dello sport, in Piazza Malta vengono spesso organizzati tornei di basket e calcetto. La bellezza e la pulizia del suo litorale dal 2009 viene premiata dal prestigioso riconoscimento della bandiera blu.
Mangiare a Marina di Ragusa
La cucina del ragusano è una delle più genuine e prelibate d’Italia. A Marina di Ragusa troverete ristoranti e masserie d’eccellenza, ma anche ottimi locali a prezzi modici. Il pesce fresco è ovviamente uno dei piatti ricercati dai turisti e dagli amanti della buona tavola: i pescosi mari assicurano un’ottima varietà di diverse specie ittiche, compresi gamberoni, ricciole, seppie e aragoste.
I prodotti della terra sono di squisitezza unica: i famosi pomodori di pachino, le melanzane, la frutta fresca trovano nella coltivazione delle serre un habitat che li rende eccezionali per sapore e prelibatezza.
I formaggi ragusani infine, sono il fiore all’occhiello della cucina ragusana. I numerosi caseifici, tramandati da padre in figlio da generazioni, producono eccezionali formaggi che vale la pena gustare. Dagli stagionati ai formaggi freschi, sono ottimi piatti che vengono serviti da antipasti o come condimenti nei primi o secondi piatti, per pranzi a cui difficilmente potrete resistere.
Marina di Ragusa di sera
La movida a Marina di Ragusa è ormai ben nota. Ogni serata estiva è motivo di divertimento per migliaia di ragazzi che si ritrovano per bere o mangiare qualcosa nei numerosi locali che Marina offre presso il suo lungomare. Un grande contributo all’incremento turistico è stato dato dal rifacimento del porto di Marina di Ragusa nel 2009, e dal restauro in elegante pietra bianca “dell’lungomare vecchio”(come era precedentemente chiamato, e ancora oggi così definito, seppur il restauro si è completato soltanto nel 2010). Questa è divenuta di fatto una location ideale per trascorrere belle serate: dal porto fino a Piazza Duca d’Aosta corre il nuovo rifacimento, con il brusio delle onde sullo sfondo e pregevoli ed eleganti residenze nobiliari che si affacciano a riva.
Numerosi i locali che si alternano nel lungomare: bar, creperie, e club sono letteralmente presi d’assalto dai più giovani. In questi ultimi la musica fino a tardi permette di bere e ballare fino a notte inoltrata. All’interno di Marina da sottolineare come gli ampi parcheggi assicurano anche nei periodi più affollati lo smaltimento del traffico serale.
Se siete amanti delle discoteche inoltre, troverete un’ampia scelta di locali che nelle vicinanze organizzano serate a tema per tutto il periodo estivo, alcuni dei quali dislocati direttamente sulle spiagge.
Per le famiglie, Marina di Ragusa è una località ideale: lo splendido mare non farà di certo annoiare i bimbi, mentre la sera, presso il lungomare Andrea Doria vengono organizzate manifestazioni di vario genere, oltre alla costante presenza di decine di bancarelle piene di giocattoli, dolciumi, e anche orecchini e collane in pietra dura per le signore più vanitose.